Il corso “Tecniche di animazione ludico sociale per la disabilità” è progettato per offrire ai partecipanti una comprensione approfondita del ruolo del gioco e dell’animazione nel contesto della disabilità. Attraverso un approccio teorico e pratico, il corso esplora come il gioco, in tutte le sue forme, possa diventare uno strumento potente per favorire lo sviluppo personale, la socializzazione e l’integrazione di persone con disabilità. Il gioco non è solo un’attività ricreativa, ma una forma di espressione fondamentale che consente la scoperta di sé e degli altri, stimolando la fantasia, la creatività e la comunicazione.

 

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • L’animazione ludico-sociale per la disabilità;
  • Sogno, fantasia e creatività: il gioco come scoperta di sé;
  • Perché si gioca a tutte le età?
  • Il gioco nell’età evolutiva;
  • Classificazione dei giochi;
  • La Fiaba come strumento pedagogico;
  • Giochi di espressione corporea: il corpo nello spazio, in movimento, in relazione;
  • Giochi di improvvisazione teatrale: la drammatizzazione ludica;
  • Il gioco nell’approccio educativo alla disabilità.