Il corso si occupa di inquadrare la figura del caregiver e riconoscerne i bisogni psicologici. Il caregiver è una figura fondamentale nel sistema di assistenza, rappresentando colui che si dedica alle cure di un familiare non autosufficiente. Che si tratti di supportare un anziano o una persona con disabilità, il caregiver assume un ruolo intriso di responsabilità e carico emotivo, spesso sottovalutato.

In un’ottica di umanizzazione delle cure il corso intende fornire all’operatore sanitario gli strumenti per comprendere le necessità psicologiche del caregiver e per comunicare efficacemente e in modo empatico anche in caso di eventi avversi.

 

PROGRAMMA DEL CORSO

– Definizione di caregiver;

– La psicologia del caregiver;

– Prevenzione del burn-out;

– Supporto psicologico;

– L’educazione del caregiver;

– Strategie di comunicazione efficace;

– La comunicazione di eventi avversi.