Aspetti psicologici del paziente con dolore cronico
Corso in Webinar (FAD in Presenza)
Il dolore cronico, a differenza di quello acuto transitorio, è un dolore insistente che perdura nel tempo, anche oltre la guarigione dalla malattia, oppure si manifesta e prosegue in assenza di una causa organica identificabile. In ogni caso, compromette la vita sociale, familiare, lavorativa della persona. Va quindi considerata la sofferenza così come il soggetto la vive e la descrive, sia essa spiegata o meno dalla presenza di una patologia fisica.
Comprendere gli aspetti psicologici associati al dolore cronico risulta quindi di fondamentale importanza nell’assistenza sanitaria in un’ottica multidisciplinare che si orienta alla salute e al benessere del paziente nella sua globalità, sia dal punto di vista fisico che psicologico che sociale.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Dolore cronico: definizione e caratteristiche;
- Dolore cronico: epidemiologia;
- Percezione del dolore;
- Approccio integrato;
- Le cure palliative e la terapia del dolore;
- Obiettivi della gestione psicologica del dolore cronico;
- Interventi psicologici.