Il GDPR, entrato in vigore nel 2018, ha portato significativi cambiamenti nel modo in cui le informazioni personali devono essere raccolte, trattate e conservate. Per il settore sanitario, dove i dati trattati sono spesso di natura sensibile, la conformità alle normative non è solo una questione legale, ma anche etica e professionale.

Durante il corso, vengono approfondite le specificità del concetto di privacy e dei contenuti del GDPR applicate al contesto sanitario. Vengono esaminati gli aspetti pratici della gestione dei dati, le procedure da adottare in caso di violazioni della privacy e le responsabilità di ogni membro del team.
PROGRAMMA DEL CORSO

  • Introduzione al GDPR e alla protezione dei dati personali
  • GDPR nel contesto socio-sanitario
  • Specificità dei dati sanitari
  • Ruoli e responsabilità nel trattamento dei dati sanitari
  • Informativa, consenso e profilazione in ambito sanitario
  • Sicurezza fisica e digitale dei dati sanitari
  • Gestione delle violazioni dei dati personali
  • Diritto di accesso ai dati sanitari;
  • La sanità digitale
  • Analisi di casi reali di violazioni e non conformità